Pratale
Il podere di Pratale, sulle colline di Gubbio, è una realtà ben conosciuta, in Italia, tra i cosiddetti “ecologisti profondi”, molti dei quali “associati” nella Rete Bioregionale Italiana .
In un articolo su Terra Nuova l’ho definita “un caravanserraglio libertario per appassionati girovaghi dell’utopia” ed è una definizione che, a distanza di quasi tre anni, confermo.
Proprietaria del podere, assieme al compagno Martin, è Etain Addey, curatrice dei Diari di Pratale, su Terra Nuova, parte di quali assemblati nel bel testo Una goia silenziosa.
Gli obiettivi che si perseguono, con un certo successo, a Pratale sono legati all’autosufficienza nel senso pieno del termine.
Etain e Martin sono stati molto attivi sul fronte dell’home schooling, educando a casa i loro tre figli.
Chiunque si volesse affacciare a Pratale troverà la porta aperta.
Un tempo non era necessario avvertire in anticipo anche perché in casa non avevano il telefono. Ora dispongono di un cellulare, disponibile nel video presentato di seguito
Non è il caso di temere di perdersi nella campagna umbra; in zona Etain e Martin li conoscono tutti.
È praticamente impossibile riuscire a non rintracciarli.
Loc. Pratale-Vallingegno, 06020 Scritto (PG)
E Mail goldiehel@yahoo.it
Sito Internet http://pratale.webs.com/