Ecovillaggio in Lunigiana
Cito dal sito www.ecovillaggioinlunigiana.it
Perché in Lunigiana?
Volevamo la Toscana, perché è qui che abbiamo le radici, ma volevamo anche un luogo incontaminato . Era perciò necessario allontanarsi dalla nostra città (veniamo dalla zona di Pisa). Non volevamo però rinunciare alle comodità, alla vicinanza di scuole e servizi. Volevamo il mare ma anche la montagna. Volevamo la luna? No, volevamo la Lunigiana!
Una terra antica, meravigliosa, ricca di sorgenti e corsi d’acqua, di zone agricole da cui ammirare la catena montuosa delle Apuane, a 40 km dal mare di Lerici e non lontano dalle 5 Terre.
In Lunigiana vi sono castelli, antichi borghi, comunità locali che conservano ancora tradizioni rurali legate alla magia arcaica dei cicli e delle forze della Natura.
E’ in Lunigiana che stiamo cercando il posto giusto per l’insediamento di una comunità intenzionale. La nostra visione è questa: case private piuttosto piccole , laboratori, spazi comuni, progetti agricoli, artistici, per il benessere della persona, la formazione, l’ecoturismo, attività varie.
Creazione di un’associazione e di una cooperativa agricola.
Formazione- attraverso il metodo del consenso, il Cerchio e incontri coordinati dalla figura di un facilitatore- di una comunità coesa che condivida degli accordi di base per la vita nell’Ecovillaggio, ma che rispetti la libertà individuale, la privacy e si rapporti anche in modo proficuo con il territorio e le comunità locali.
Famiglie con bambini sono particolarmente benvenute nel nostro progetto
Per contatti Cristina Pacinotti/Marco Rigacci 3391197496-050798660 e mail: info@ecovillaggioinlunigiana.it