Cascine Preoccupate

Posted in Comunità intenzionali ed ecovillaggi

 

È una sorta di progetto trasversale tra centro sociale, casa occupata e comune, non essendo nessuna delle tre cose. Parte dal recupero di una vecchia cascina abbandonata, presa regolarmente in affitto.
Il posto viene vissuto soprattutto in estate, mentre in inverno ospita lo “zoccolo duro”, composto da pochi ragazzi sotto i 30 anni.
Alle Cascine preoccupate si sperimenta quotidianamente l’autogestione e si mira all’autosufficienza agricola ed energetica.
Viene dunque seguito un orto e vengono allevati alcuni animali (capre, maiali e galline).
In cantina si fa la birra ed in un forno a legna viene cotto il pane.
Entrambi i prodotti vengono venduti a prezzi politici a centri sociali, feste rurali e gruppi d’acquisto.
In estate la cascina è un luogo di feste e concerti in stile antagonista ed inizia ad essere un punto di riferimento per alcuni agricoltori locali.

Monti della provincia di Varese
E Mail 1 ilgiobbe@katamail.com
E Mail2 cascinepreoccupate@insiberia.net