Non solo comunità… in Thailandia

Posted in Blog, Comunità intenzionali ed ecovillaggi

Non solo comunità… in Thailandia

Un Progetto tutto Italiano aperto a potenziali sognatori
seriamente desiderosi di cambiar vita, non lontano da Phuket (Thailandia del sud)

Tutti noi abbiamo un sogno nel cassetto ma non tutti abbiamo il coraggio e la forza di realizzarlo.
Ecco che un gruppo di una decina di ragazzi italiani, forti di esperienze ecologiche e comunitarie e già da tempo residenti in Thailandia, si sono riuniti in un sogno comune di autosufficienza e sostenibilità, ricercando la migliore armonia con la natura.
Il sogno si è trasformato in un progetto pianificato, eco-sostenibile, economicamente autosufficiente e che offra una reale alternativa pratica ed esistenziale.
Dopo un’estesa ricerca in tutta la Thailandia, abbiamo individuato le terre ideali per sviluppare questo progetto nella regione di KhaoSok (PhangaSurat Thani):
un eco-villaggio a vocazione turistica che includa attrazioni naturali e organizzazione di eventi tra parchi nazionali, fiumi cascate e foreste incantate, oltre a tutto ciò che i futuri soci e abitanti saranno in grado di realizzare.
Il progetto sarà autofinanziato, e basato sull’economia dell’auto-sufficienza avendo la permacultura come linea guida, sin dalle prime fasi di progettazione.
Una Comunità, aperta e tutta da inventare in un luogo ricco di risorse, che possa diventare di ispirazione collettiva.
Ci presentiamo:

Lele: inventore e capo dei giocattoli, socio – operativo;
Touch: madrina del luogo, socia – operativa;
Elena: Architetto (di quelli che amano la terra), socia – in arrivo;
Omar: permacultura socio – operativo in arrivo;
Manu: fisico matematico, ricercatore per il CERN socio operativo poco poco;
Beppe: Botanico tutto Pugliese socio – operativo parzialmente;
Claudio: Super tutto fare dagli occhi verdi, artista socio – volontario;
Antonio: Elettricista, esperto in metalli Socio – sta arrivando;
Bruno: socio – investitore.

Ora serve consolidare il gruppo di investitori e di risorse umane, con esperienze in tutti i settori ancora da sviluppare nella direzione di un villaggio turistico e parco-divertimenti che sia allo stesso tempo una fattoria e luogo di aggregazione in sintonia con i tempi naturali.
Chiunque volesse seguire da vicino la complessiva pianificazione del progetto, ci contatti al seguente indirizzo mail:

khao.sok.project@gmail.com

Pagina facebook del progetto

 

I bambini che cresceranno in questi luoghi saranno i Giudici del nostro futuro.
Lele & Co.